Skip links

Articoli

Articoli rassegna stampa
Tags /

Museo multimediale dallo Stato: 100 mila euro

Centomila euro in legge di bilancio a Roma per il futuro museo multimediale di Cittadella che avrà l’obiettivo di valorizzare le mura medievali attraverso un’offerta culturale innovativa e tecnologicamente avanzata. L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie all’interessamento del sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci, che ha ottenuto l’inserimento del finanziamento nella legge di bilancio. I fondi rappresentano un primo passo concreto verso la realizzazione di un progetto innovativo, per ampliare l’esperienza turistica e culturale della città. «L’obiettivo del nuovo museo è quello di offrire ai visitatori un’immersione completa nella storia e nella vita di Cittadella al tempo della costruzione delle sue

Tags /

Il turismo a cittadella, sono in aumento i visitatori

Mura medievali, è boom di turisti stranieri. Il mondo sopra le mura. Il camminamento di ronda di Cittadella si conferma una delle mete più apprezzate dai turisti stranieri, registrando nel 2024 un significativo aumento sia in termini di presenze che di varietà di nazionalità rappresentate. I numeri assoluti registrano un calo dopo l’exploit del 2023 – da 91 mila a 81 mila visitatori – ma dall’estero si registra una crescita significativa. «Ricordiamo che nel 2023» osserva Elena Bonaldo, che dirige l’ufficio Iat, «Cittadella ha avuto anche la visibilità del quinto posto come miglior destinazione turistica a livello europeo». L’anno appena

Tags /

É disponibile il “passaporto” per la visita alle città murate

Sono ben 34 in tutto il Veneto: appositi timbri CITTADELLA Nell’ufficio informazioni ed accoglienza turistica di Cittadella è a disposizione il “Kit Viaggio nel Tempo”, il passaporto delle città murate del Veneto. I turisti potranno scoprire le città murate della regione in modo insolito e divertente: grazie al kit è ora possibile ottenere il Passaporto delle Città Murate, un documento che permette ai viaggiatori di collezionare le loro visite e raccogliere l’apposito timbro in tutte le città che fanno parte dell’Associazione Città Murate del Veneto, che sono ben 34. Il kit è disponibile gratuitamente, oltre che in quello di Cittadella,

Tags /

Nel 2024 oltre 81mila visitatori sulle mura

Nuovo anno, tempo di bilanci. Per quanto riguarda le presenze dei visitatori prendendo in riferimento il monumento principale della città murata, il camminamento di ronda, il 2024 ha segnato numeri importanti per una cittadina di poco più di 20 mila abitanti, ma con un calo rispetto al 2023. I NUMERI Nell’anno appena trascorso – i dati sono dell’ufficio Informazioni ed accoglienza turistica (Iat) diretto da Elena Bonaldo – sono saliti sulle mura 81.650 visitatori, contro i 91.450 del 2023. In termini percentuali un -10,72%. Il dato in diminuzione non significa un calo drastico di presenze. Controprova è data dall’apprezzamento della

Tags /

Fiorella è la milionesima sulle mura

Accoglienza speciale all’insegna della convivialità per la turista di Aosta in visita assieme al marito per cinque giorni in Veneto. Bonaldo: «Questo traguardo avviene proprio nell’anno in cui si festeggiano i primi 20 anni di apertura dell’ufficio turistico Iat» CITTADELLA Strappato il biglietto della visita al camminamento delle mura di Cittadella numero 76.816, ma il tagliando è particolare perchè segna, dall’apertura ufficiale delle visite al monumento, il milionesimo tagliando d’ingresso. A staccarlo è stata Fiorella Piccolo, di Aosta in Valle d’Aosta, che oltre ad essere la 76.816 visitatrice quest’anno, ha scoperto di essere anche la milionesima in assoluto. Apparentemente un

Tags /

Da Aosta alle mura cittadine è la milionesima visitatrice

Una mattina apparentemente normale si è trasformata in un momento speciale per Fiorella Piccolo, una turista proveniente da Aosta. Durante la sua visita alle mura di Cittadella, Fiorella ha scoperto di essere la visitatrice numero 1 milione del camminamento di ronda, un traguardo storico che coincide con il ventesimo anniversario dell’apertura dell’Ufficio turistico. Accolta con entusiasmo e sorpresa alle casse, Fiorella ha condiviso questo evento memorabile con il marito Adriano Malavolti, durante il loro soggiorno di cinque giorni in Veneto. La coppia ha scelto di trascorrere una notte a Cittadella, visitando le sue celebri mura la mattina successiva. Per l’occasione,

Tags /

Cittadella, la proposta dello Iat: un dolce che richiama la forma della cinta medievale

La gara attraverso i social La torta che si ispira alle Mura cittadine ecco il challenge tra wafer e bastioni Cittadella lancia una sfida golosa: la “Torta Mura” per promuovere il turismo all’ombra della storica cinta. L’invito, promosso per tutta la stagione autunnale dall’ufficio Iat, è aperto a chiunque voglia mettere alla prova la propria creatività e abilità in cucina con un’iniziativa che punta a unire gastronomia e turismo. La challenge consiste nella preparazione di una torta a forma delle celebri mura medievali e sui social abbondano già le foto delle “Torte Mura” realizzate. Che fare? Basta seguire la ricetta

Tags /

Vinto il concorso Ectn Awards 2024

Città premiata per il turismo “intelligente” Vinto il concorso Ectn Awards 2024: cerimonia a Dublino Un’altra importante affermazione internazionale per Cittadella nel turismo. Ad aprile ha presentato la candidatura al concorso Ectn Awards 2024 relativo, recita il bando, «all’accessibilità al patrimonio, sia fisico che intellettuale, come componente del turismo intelligente e delle destinazioni intelligenti, presso musei, siti culturali e patrimoniali». Un grande lavoro dell’ufficio turistico diretto da Elena Bonaldo e del Comune con l’assessore al Turismo Filippo De Rossi. É stata preparata un’approfondita documentazione in inglese. E Cittadella ha vinto. L’annuncio nel corso della cerimonia di premiazione che si è

Tags /

Città turistica e sostenibile: un premio per Cittadella

Primo posto per la destinazione turistica culturale e sostenibile, Cittadella trionfa agli Ectn Awards 2024 nella categoria “Accessibilità al patrimonio” , sul podio pure Belgio Lituania. La candidatura al con- corso, curata dall’Ufficio Turistico lat in collaborazione con il Comune, ha evidenziato i tratti distintivi della città come esempio di turismo culturale sostenibile, un focus sull’accessibilità fisica e cognitiva dei suoi siti storici. L’assessore al turismo Filippo De Rossi ha sottolineato il valore del concorso che promuove dal 2014 destinazioni europee impegnate sostenibilità e valorizzazione del patrimonio. «Cittadella emerge come modello di turismo culturale smart e sostenibile, in grado di

Tags /

Il rapido successo di Cittadella come destinazione turistica

IL RAPIDO SUCCESSO DI CITTADELLA COME DESTINAZIONE TURISTICA Historia Travel testimonia l’evoluzione turistica della città: dall’apertura del Camminamento sopra le Mura medievali allo sviluppo di un’offerta culturale dal respiro internazionale La storia di Cittadella come destinazione turistica è relativamente recente e in rapida evoluzione, grazie a un continuo rilancio e alla cura nella promozione della città. Tutto cominciò nel 2004,quando viene aperto un tratto del camminamento sopra le mura medievali e i primi curiosi, cittadellesi e abitanti dei paesi vicini, si recano a visitarle L’8 giugno 2013 una festa segna la chiusura dei restauri e l’apertura dell’intero circuito murario, circa

Tags /

Mura, offerte per gli alunni in gita: già 53mila visite

Dall’inizio dell’anno sono 53mila i visitatori del camminamento di ronda sulle mura medievali. Tra loro numerosi studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Per loro l’Ufficio informazioni ed accoglienza turistica diretto da Elena Bonaldo, ha incrementato l’offerta culturale inserendo la novità del biglietto omaggio per ogni alunno visitatore con la propria classe. COME FUNZIONA «E’ valido per un ingresso omaggio di uno studente, dal 1 settembre al 31 agosto 2025 – spiega Bonaldo – Non è nominativo, ma essendo un progetto culturale rivolto ai più piccoli, il possessore deve avere una età compresa dai 4 ai 16 anni e

Tags /

Sabato si svela la fine del restauro del Leone alato

Il Leone alato di piazza Monsignor Rossi a Cittadella, simbolo del legame storico con la Serenissima Repubblica di Venezia, è pronto a risplendere dopo un accurato restauro. Sabato 7 settembre alle 18 – in occasione della Festa dei Veneti – i cittadini avranno l’opportunità di ammirare nuovamente questo emblema della città, al centro di un’opera di restyling del valore complessivo di 20 mila euro, reso possibile grazie anche a un contributo regionale di 5 mila euro. L’intervento è stato eseguito dalla ditta Passarella Restauri di Padova, con la supervisione del geometra Simone Bernardi per il coordinamento della sicurezza. Il Leone

Tags /

Voucher agli studenti per visitare le mura

Gli alunni in visita scolastica sulle storiche mura di Cittadella riceveranno un voucher omaggio per tornare. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio Turistico, sottolinea l’importanza dell’educazione continua, anche fuori dall’aula. Il voucher, valido fino al 31 agosto 2025, è destinato ai bambini tra i 4 e i 16 anni e richiede la presenza di un adulto pagante. Cittadella, con la sua ricca offerta culturale e storica, è stata premiata come 5° Migliore Destinazione Turistica Europea e vanta percorsi didattici di alta qualità, con laboratori e visite guidate in lingua per le scuole superiori. Numerosi i percorsi che distinguono la città murata per qualità

Tags /

Dagli interni al parco Villa Bolzonella apre le sue porte al pubblico

Villa Bolzonella apre al pubblico, la residenza nobile al confine tra Cittadella e San Giorgio in Bosco diventa accessibile. A darne notizia sono i marchesi Imperiali di Francavilla, proprietari di Bolzonella: «L’Ufficio turistico Iat di Cittadella e Villa Bolzonella hanno siglato un accordo per le visite turistiche e la riapertura del parco. La novità è si apriranno per la prima volta anche gli interni della villa. Le operatrici culturali dello Iat accompagneranno alla scoperta di questa antica dimora che, seppur storica, è ancora viva e vissuta». Diventano quindi accessibili «luoghi fino ad ora sempre chiusi al pubblico: tanto gli spazi

Tags /

Ragazzi alla scoperta della cinta medievale

Ragazzi alla scoperta della cinta medievale. Oltre 2.500 sono stati in visita alle Mura. Coinvolte 85 scuole. Nell’ambito delle visite a Cittadella ed al suo territorio, cominciando dal camminamento di ronda sulle mura medievali, è ampiamente positivo il bilancio che fa l’Ufficio informazioni ed accoglienza turistica della città relativamente all’anno scolastico 2023-24, dopo le limitazioni dovute alla pandemia, in quanto le mura sono classificate come museo. I DATI «Hanno partecipato alle nostre attività didattiche 2.598 alunni di 85 scuole – indica Elena Bonaldo, responsabile dell’ufficio Iat – Abbiamo svolto 77 laboratori didattici ed 80 visite guidate». Tra i principali laboratori

Explore
Sposta