Skip links

LA FIAMMA OLIMPICA A CITTADELLA

Nel cuore dell'inverno, una scintilla accenderà l'orgoglio di un'intera comunità. Mercoledì 21 gennaio 2026, Cittadella sarà attraversata dalla Fiamma Olimpica, in viaggio verso Milano e Cortina, città ospitanti dei XXV Giochi Olimpici Invernali. Un evento simbolico, potente, destinato a imprimersi nella memoria cittadina come uno dei momenti più emozionanti della sua storia recente. Non si tratta solo di una staffetta. Quando la fiaccola passerà tra le antiche mura, porterà con sé una tradizione millenaria, un messaggio di pace e unità che affonda le radici nell'antica Grecia. La Fiamma nasce infatti a Olimpia, luogo sacro dove veniva accesa in onore di Zeus. Ancora oggi, secondo la Carta Olimpica, viene accesa con i raggi del sole e custodita come simbolo di continuità tra passato e futuro, attraversando migliaia di chilometri prima di raggiungere lo stadio della cerimonia inaugurale. Cittadella è stato ufficialmente selezionato dalla Fondazione Milano-Cortina 2026 come "Comune di passaggio". Un titolo che va ben oltre la definizione tecnica: significa entrare a far parte di un racconto collettivo che tocca le città grandi e piccole d'Italia, unendole sotto i valori olimpici di lealtà, inclusione, rispetto. La giunta comunale ha approvato in questi giorni lo schema di convenzione con la Fondazione, atto che rende operativa la macchina organizzativa. Saranno coinvolte la polizia locale, la Protezione civile, le associazioni sportive e culturali, ma anche il tessuto commerciale cittadino. Cittadella si impegna a garantire sicurezza, logistica, spazi di accoglienza per i tedofori, promozione dell'evento e gestione della comunicazione, rispettando gli standard fissati a livello nazionale. La fiaccola attraverserà il centro secondo un itinerario pianificato, accompagnata da momenti di celebrazione e animazione che coinvolgeranno la cittadinanza. L'opportunità è di quelle che non si ripetono. Il passaggio della Fiamma sarà un'occasione unica per valorizzare il patrimonio artistico, le tradizioni enogastronomiche e il dinamismo sociale della città. «Sarà una vetrina internazionale, amplificata dai media, per mostrare ciò che Cittadella rappresenta: una comunità coesa, ricca di storia e proiettata nel futuro», osserva il sindaco Luca Pierobon. Il fuoco olimpico, che nel 2026 riscalderà le vette innevate delle Alpi, lambirà dunque anche le pietre antiche di Cittadella. «Sarà un giorno di festa, di orgoglio, di appartenenza. Un giorno in cui il passato e il presente si daranno il cambio, come in una staffetta ideale, per correre insieme verso il futuro».

Explore
Sposta