Le Mura di Cittadella

Cittadella è tra le prime 5
Migliori Destinazioni Turistiche d'Europa 2023
LE MURA DI CITTADELLA
ORARI DA APRILE A SETTEMBRE
ORARI APERTURA
CAMMINAMENTO DI RONDA
E UFFICIO TURISTICO IAT
Da Aprile a Settembre Camminamento di Ronda apre alle 9:00 e chiude 19:00.
L’ultimo ingresso al Camminamento un’ora prima della chiusura, entro le 18
Camminare nella Storia
Mura di Cittadella
La cinta muraria di Cittadella è uno dei pochi esempi di sistema difensivo con Camminamento di Ronda ancora percorribile, perfettamente conservata nel tempo e giunta ai nostri giorni ancora integra. È quindi uno dei sistemi difensivi più belli in Europa. Il Camminamento di Ronda è una passeggiata a 15 metri ed si trattava dell’antico camminamento di guardia che serviva per difendere la città dall’alto in caso di attacchi nemici. Il recente restauro ha consentito la messa in sicurezza dell’antico Camminamento di Ronda, per permettere ai visitatori di ammirare la città da punti di vista inediti e privilegiati, un’esperienza davvero unica.
Il percorso di visita è lungo quasi due chilometri e lungo il tragitto sono visitabili le stanze di rievocazione e allestimento medievale nella Casa del Capitano. Inoltre all’interno della Torre di Malta si può visitare il Belvedere alto quasi trenta metri, il Museo dell’Assedio e il Museo Civico Archeologico. Dall’alto il paesaggio spazia sulla campagna circostante: si possono ammirare i Colli Euganei, i Monti Berici, la Pedemontana con le città murate di Marostica e Asolo, il Monte Grappa. L’ingresso al Camminamento è a Porta Bassano presso la Casa del Capitano, all’Ufficio Turistico IAT.
Rimani sempre aggiornato:
ecco gli eventi a Cittadella
MONUMENTI APERTI:
*CAMMINAMENTO DI RONDA: ORARI DI APERTURA
Passeggiata panoramica sopra le Mura di Cittadella a 15 metri d’altezza con musei lungo il percorso.
Aperto dalle 9 alle 19, ultimo ingresso ore 18.
Biglietteria a Porta Bassano.
Info: Visit Cittadella e Mura di Cittadella by Historia Travel Srl
049.9404485, e-mail: cittadella@historiatravel.it
*MUSEO DEL DUOMO: ORARI DI APERTURA
Vi si conserva una Pinacoteca, tra cui la grandiosa “Cena in Emmaus”, capolavoro rinascimentale di Jacopo Bassano. Al suo interno vi sono opere di diversa natura, pittura, scultura e arti applicate di differenti epoche storiche, a partire dal XIV secolo.
Orari di apertura: Martedì-Domenica 11-14
* gli altri giorni necessaria la prenotazione
€ 5 / € 3 , Ingresso in Piazza del Sagrato, 1- Cittadella (Pd)
Info: Historia Travel Srl 049.9404485, e-mail: cittadella@historiatravel.it
*TEATRO SOCIALE: ORARI DI APERTURA
L’elegante facciata neoclassica è attribuita a Giuseppe Jappelli, autore del famoso Caffè Pedrocchi a Padova. Gli splendidi affreschi della sala sono stati realizzati da Francesco Bagnara, lo stesso artista che ha decorato il Teatro “La Fenice” di Venezia.
Orari di apertura: Martedì-Domenica 11-14 / 14.30-18
* gli altri giorni necessaria la prenotazione
€ 3 , Ingresso Via Indipendenza, 19
Info: Historia Travel Srl 049.9404485, e-mail: cittadella@historiatravel.it
*PALAZZO PRETORIO: ORARI DI APERTURA
Al suo interno affreschi di finta tappezzeria con bande verticali, fregi policromi, tondi e medaglioni con ritratti di illustri personaggi del passato. Mostra in corso AS Cittadella Calcio 50° Anniversario.
Orari di apertura: Martedì-Domenica 14.30-18, ingresso gratuito.
Apertura straordinaria lunedì 14 e martedì 15 agosto ore 14.30-18
* gli altri giorni necessaria la prenotazione
Ingresso: Via Marconi, 30
*ORATORIO DEL SALVATORE: ORARI DI APERTURA
Di fine Seicento, custodisce opere attribuite ad importanti artisti internazionali quali gli affreschi del pittore francese Louis Dorigny, e i busti marmorei del fiammingo Giusto Le Court.
Giorno e Orario di apertura: Domenica 10 settembre ore 14.30-18
* gli altri giorni necessaria la prenotazione
€ 3 , Ingresso: Borgo Padova, 170
EVENTI DI SETTEMBRE:
*VENERDì 1 SETTEMBRE: MISS CITTA’ MURATA
Alla finale accederanno tutte le miss che si sono aggiudicate il lasciapassare vinto nelle varie tappe del concorso e a fine serata verrà proclamata Miss Città Murata 2023.
Teatro all’Aperto in Campo della Marta ore 21:00
info@misscittamurata.it
*SABATO 02 SETTEMBRE: CROSSABILI SHOW
Evento per il sociale show freestyle motocross.
Esibizioni live e momenti di intrattenimento per vivere emozioni uniche ed adrenaliniche.
Durante tutta la giornata è prevista un’Area Bimbi con spettacoli di intrattenimento vari:
Bolle di sapone giganti, trucca bimbi e glitter, Lettura di storie, Maestra di inglese, Spettacoli di magia , Animazione.
Tutto il giorno in Piazza Pierobon
Info 340 981 9970
*FINO A DOMENICA 3 SETTEMBRE: MOSTRA
Espone Ottaviani
Alla Chiesa del Torresino
info 0499413411
*SABATO 9 E DOMENICA 10 SETTEMBRE: FESTA DEI VENETI
Convegni sulla storia del Veneto, cibo tradizionale, concerti in Piazza Pierobon.
Presso: Centro Storico
Info: info@raixevenete.com
*FINO AL 10 SETTEMBRE: CALCETTO TRA LE MURA
Torneo di calcetto a 5, musica dal vivo e street food.
In Campo della Marta dalle 18 alle 23.
Ogni venerdì, sabato e domenica.
info 3338385270
*GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE: CITTADELLA JAZZ
– SAURO’S BAND
Sergio Gonzo, Fabio Bau, Fiorenzo Martini (tromba), Mauro Carollo, Luca Moresco (trombone), Edoardo Brunello, Mauro Ziroldi, Antonio Gallucci, Carlo Salin (sax), Giovanni Zordan (basso elettrico), Giulio Faedo (batteria).
itinerante per il centro di Cittadella dalle ore 18:30 (ultima tappa piazza Pierobon ore 20) Gratuito
– MAD FELLAZ
Paolo Busatto, Ruggero Burigo (chitarra), Rudy Zilio (sax, flauto, synth, voce), Carlo Passuello (basso el.),
Enrico Brunelli (tastiere), Andrea Cecchetto (batteria), Filippo Zonta (percussioni), Luca Brighi (voce)
Jazz Arena in Campo della Marta, ore 20:30, Gratuito
– MAURO OTTOLINI & ORCHESTRA OTTOVOLANTE
“Il mangiadischi”
Mauro Ottolini (voce, trombone), Vanessa Tagliabue Yorke (voce), Andrea Lagi, Paolo Malacarne (tromba), Lino Bragantini, Matteo Del Miglio (trombone), Michele Polga, Emiliano Vernizzi, Corrado Terzi (sax), Oscar Marchioni (pianoforte), Giulio Corini (contrabbasso), Paolo Mappa (batteria), Valerio Galla (percussioni).
Jazz Arena in Campo della Marta, ore 22, Gratuito
In caso di maltempo i concerti si terranno al Palahockey di Cittadella
Informazioni: Pro Cittadella 049 5970627
Cittadella Jazz: cittadellajazz@gmail.com
*VENERDÌ 15 SETTEMBRE: CITTADELLA JAZZ
– BLOKO INTESTINHAO
itinerante per il centro di Cittadella dalle ore 18:30.
– HUMAN BITES
Edoardo Brunello (sax), Stefano Cecchinato (chitarra), Andrea Balasso (basso elettrico), Emanuele Giordani (batteria)
Jazz Arena in Campo della Marta, ore 20:30, Gratuito
– RODA DO CARECA
Tati Valle (voce), Caio Chagas (voce, chitarra), Bruno Scantamburlo (voce, cavaquinho),
Tom Sodré (voce, cavaquinho, percussioni), Marco Ruviaro (chitarra 7 corde), Marco Catinaccio (batteria, percussioni), Silvia Baraldi (surdo, percussioni), Lorenzo Andraghetti (voce, pandeiro), Emiliano Alessandrini (rebolo).
Jazz Arena in Campo della Marta, ore 22, Gratuito
In caso di maltempo i concerti si terranno al Palahockey di Cittadella
Informazioni: Pro Cittadella 049 5970627
Cittadella Jazz: cittadellajazz@gmail.com
*VENERDì 15 SETTEMBRE: CONFERENZA STORICA
In occasione della Rievocazione Medievale del 23 e 24 settembre:
Incontro con il prof. Dario Canzian dell’Univeristà di Padova “Cittadella e le Altre: quando la “Mura” unisce. Racconti di Città Murate tra XIII e XV secolo”.
Torre di Malta ore 21
info info@armedamecavalieri.it
*SABATO 16 SETTEMBRE: CONCERTO
In occasione della Rievocazione Medievale del 23 e 24 settembre:
Coro Polymnia “Concerto di Canti Gregoriani”
Palazzo Pretorio ore 21
info info@armedamecavalieri.it
*SABATO 16 SETTEMBRE: CITTADELLA JAZZ
– POLLINI BIG BAND feat. Max Ionata, MICHELE POLGA & DAVID BOATO
Cristiano Arcelli (direzione),
Antonio Macchia, Mattia Miricola, Sebastiano Gobbo, Pamela Catucci (tromba), Felicia Porter, Giulio Tullio, Paolo Mancini (trombone), Tommaso Bullo, Antonio Spagnolo, Pietro Ruperti, Francesco Socal, Giulio Dalla Mora (sax), Simone Bortolami (chitarra), Giuseppe Dato (pianoforte), Augusto Veronese (contrabbasso), Luca Roveran (batteria)
guests: Max Ionata, Michele Polga (sax), David Boato (tromba).
Jazz Arena in Campo della Marta, ore 20:30
– NERI PER CASO
Ciro Caravano, Gonzalo Caravano, Domenico “Mimì” Pablo Caravano, Mario Crescenzo, Massimo De Divitiis, Daniele Blaquier (voce).
Jazz Arena in Campo della Marta, ore 22
Posto unico 15 euro
In caso di maltempo i concerti si terranno al Palahockey di Cittadella
Informazioni: Pro Cittadella 049 5970627
Cittadella Jazz: cittadellajazz@gmail.com
*DOMENICA 17 SETTEMBRE: FESTA DELLO SPORT
Le associazioni sportive del territorio mettono in mostra le loro specialità e i loro programmi per l’anno 2022-23. Prove gratuite, dimostrazioni e animazioni per tutta la famiglia.
Info 0499413411
* DOMENICA 17 SETTEMBRE: MOSTRA DEI FUNGHI E DEI FIORI D’AUTUNNO
Mostra micologica e dei fiori alla Chiesa del Torresino a cura del Gruppo Micologico Cittadellese
Domenica 9-13 /14:30-19
*SABATO 23 E DOMENICA 24 SETTEMBRE: RIEVOCAZIONE MEDIEVALE “VOCI DALL’EVO DI MEZZO”
L’Associazione Arme Dame e Cavalieri organizza a Cittadella la Rievocazione Storica
SABATO
Alle ore 16:00 apertura fiera medievale e accampamenti, spettacolo di Falconeria, animazioni itineranti
Alle ore 21:15 Rievocazione della resa di padova ai messi imperiali ed Ezzelino nell’anno 1237
DOMENICA
Alle ore 9:30 Gara di tiro con l’arco storico e apertura della fiera medievale
Alle ore 16:00 Corteo Storico, arrivo dei messi imperiali e a seguire “Palio delle quattro Porte”
Alle ore 19:00 Partenza dei messi imperiali con corteo storico per le vie del centro, a seguire spettacolo di Falconeria, Incendio del Castello all’interno di Porta Padova.
Presso: Giardini Pubblici, Centro Storico, Campo della Marta.
Info: Associazione Le Arme le Dame i Cavalieri www.armedamecavalieri.it
* DOMENICA 24 SETTEMBRE: GLORY ROADS
Una festa dedicata alla bicicletta.
La sesta edizione di Glory Roads, l’evento gravel che ti porterà a pedalare tra natura selvaggia e borghi medievali.
Info: https://gloryroads.it/
*GIOVEDì 28 SETTEMBRE: GEO FILM FESTIVAL 4 EDIZIONE
Premio Internazionale di Cinematografia per l’assegnazione dei “Golden Earth” e “Targa Cinit – Cineforum Italiano”.
Serata di apertura del Festival
in Torre di Malta
ore 20.45 Serata di apertura
info 338 410 1659
* SABATO 30 SETTEMBRE E DOMENICA 1 OTTOBRE: CITTADELLA DEI BALOCCHI
Due giorni dedicati a bambini e famiglie ideata da Febo Teatro: Laboratori, spettacoli, animazioni e tanto altro per un weekend a misura di bambino.
* IL MESE DI SETTEMBRE: MOSTRA A PALAZZO PRETORIO
Mostra dedicata al Cittadella Calcio, la A.S. Cittadella fondata nel 1973, per i suoi 50 anni di storia.
“A.S. Cittadella, una storia senza fine”
Orari di apertura martedì-domenica 14:30-18
Ingresso gratuito.
Info 0499404485
*DA GIUGNO A SETTEMBRE: ESTATE TRA LE MURA
Musica dal vivo nei locali del centro storico
Dalle ore 21:30 fino alle 23:30, dal giovedì al sabato.
info info.vivicittadella@gmail.com
*LUNEDI 2 – 9 – 16 – 23 – 30: MERCATO
Mercato cittadino settimanale con ogni genere di articoli
Ore: 8-12:30
Presso: centro storico
*GIOVEDì 5 – 12 – 19 – 26: MERCATO KM 0
Mercato degli agricoltori e produttori del Cittadellese
Ore: 8-12:30
Presso: Piazza Pierobon



hanno vivitato i nostri monumenti
Le visite illustri
Le Mura sono state visitate anche personaggi famosi quali uomini di spettacolo, cantanti, attori e perfino un Re!
In occasione del programma televisivo “Sereno Variabile” il conduttore Osvaldo Bevilacqua ha visitato il Camminamento di Ronda sopra le Mura.
L’Attrice Maria Amelia Monti prima di esibirsi presso il Teatro Sociale della città non ha saputo resistere al fascino medievale e ha percorso l’intera cinta muraria.
La famossissima attrice statunitense Katherine Kelly Lang che interpreta Brooke Logan nella soap opera “Beautiful” ha corso attorno alle Mura in occasione della Maratonina della Città Murata.
Uno dei cantanti italiani più famosi in Italia e nel Mondo, Al Bano, ha visitato le Mura di Cittadella dopo la presentazione di un libro e il suo commento è stato: “Fantastico, un salto indietro nel tempo!”.
L’attore Sebastiano Somma è particolarmente affezionato a Cittadella: torna ogni anno e inoltre è uno dei protagonisti del film “Come Fratelli” girato a Cittadella e prossimamente in uscita.
Ogni volta che arriva a Cittadella sale sulle Mura per godersi il panorama.
Anche il vincitore del Grande Fratello 10, Mauro Marin, ha visitato le Mura di Cittadella.
Infine il Re dei Bangwa, un popolo africano nella zona del Camerun, Djampou Tchatchouang Annick Julio, è stato in visita istituzionale a Cittadella per un incontro di promozione del suo territorio e per stringere accordi commerciali.
Nel suo viaggio ha visitato Berlino, Amsterdam e Parigi, ma ci ha svelato che è stata Cittadella – con le sue antiche Mura Medievali e la sua storia – a colpirlo maggiormente.
E ancora, ci hanno fatto visita, la cantante Stefania Cento, il compositore e musicista Gianni Drudi …