Formaggio in Villa dall’11 al 14 aprile Attesi in 100 mila
Cittadella si prepara a diventare, ancora una volta, la capitale italiana del formaggio. Dall'11 al 14 aprile, le sue vie storiche ospiteranno la 13ª edizione di Formaggio in Villa, una delle rassegne nazionali più attese nel settore lattiero-caseario. L'evento, organizzato da Guru Comunicazione, è gratuito e richiama ogni anno migliaia di visitatori: per questa edizione sono attese oltre 100 mila presenze. Un vero e proprio villaggio del gusto prenderà vita all'interno delle mura medievali, con 170 aziende da tutta Italia pronte a presentare e vendere direttamente i loro prodotti. «Si tratta di un evento di rilevanza nazionale», sottolineano il sindaco Luca Pierobon e l'assessore al commercio Filippo De Rossi, «che crea un volano sia commerciale che turistico per la nostra città». Oltre alla mostra mercato aperta dalle 9. 30 alle 20, il programma è ricco di appuntamenti. Il salone dell'alta salumeria offrirà un viaggio nelle eccellenze norcine italiane. Non mancheranno momenti formativi con degustazioni guidate da esperti e produttori, laboratori e masterclass per scoprire i segreti della produzione casearia. Un momento clou della rassegna saranno le semifinali degli Italian Cheese Awards 2025, il prestigioso premio dedicato ai migliori formaggi italiani. I vincitori delle varie categorie accederanno alla finalissima di novembre. Tra le novità di quest'anno, un affascinante viaggio nel mondo delle api, curato dall'associazione regionale Apicoltori del Veneto. L'evento avrà anche una speciale anteprima: il 1° aprile, un'esperienza sensoriale esclusiva dedicata all'Asiago Dop darà il via alla kermesse. Guidati dall'esperto Francesco Gubert, i partecipanti esploreranno il mondo degli aromi e delle sfumature che rendono ogni forma di Asiago Dop unica. —