Skip links

Da Aosta alle mura cittadine è la milionesima visitatrice

Una mattina apparentemente normale si è trasformata in un momento speciale per Fiorella Piccolo, una turista proveniente da Aosta. Durante la sua visita alle mura di Cittadella, Fiorella ha scoperto di essere la visitatrice numero 1 milione del camminamento di ronda, un traguardo storico che coincide con il ventesimo anniversario dell'apertura dell'Ufficio turistico. Accolta con entusiasmo e sorpresa alle casse, Fiorella ha condiviso questo evento memorabile con il marito Adriano Malavolti, durante il loro soggiorno di cinque giorni in Veneto. La coppia ha scelto di trascorrere una notte a Cittadella, visitando le sue celebri mura la mattina successiva. Per l'occasione, l'amministrazione comunale ha organizzato un momento di convivialità, immortalato in una fotografia che racconta la gioia di questo importante traguardo. Dal 2004, anno di apertura del camminamento, le mura di Cittadella hanno visto un costante aumento di visitatori, passando dai 20.638 ingressi del primo anno ai quasi 92.000 del 2023. Questo risultato conferma l'unicità del complesso museale: una cinta muraria medievale, completamente percorribile, con un camminamento di ronda di forma ellittica, unica in Europa. Il milionesimo biglietto è solo l'ultimo di una serie di traguardi prestigiosi per Cittadella. Dal 2020, anno degli 800 anni dalla fondazione della città, al 2021, quando è stata nominata "Prima città veneta della cultura", fino al 2023, quando è stata riconosciuta quinta migliore destinazione turistica europea, la città ha saputo valorizzare il suo patrimonio. —

Explore
Sposta