Skip links

Biglietto numero 1 milione

strappato il biglietto numero 1 milione! dal 2004 al 2024, dopo 20 anni di apeertura dell’ufficio turistico

A dicembre 2024 è stato strappato il biglietto della visita alle Mura di Cittadella numero 76.816
Fiorella Piccolo, proveniente da Aosta, è stata quindi la 76.816 esima visitatrice di questo 2024
Apparentemente un numero come un altro, ma non è così!
Dall’apertura del Camminamento di ronda, infatti, nel 2004, fino ad oggi, il risultato è diverso: questa turista coincide con il biglietto n. 1 MILIONE! Una bella coincidenza per l’amministrazione comunale, perchè questo traguardo avviene proprio nell’anno in cui si festeggiano i primi 20 anni di apertura dell’ufficio turistico Iat (2004-2024)
L’avvenimento è terminato con un momento di convivialità e di effettivo stupore per la fortunata turista, che ha trovato una insolita accoglienza alle casse delle Mura! La signora Fiorella, accompagnata dal marito Adriano Malavolti, ha soggiornato per cinque giorni in Veneto, dormendo una notte a Cittadella e visitando le Mura la mattina dopo.

Sono tanti i traguardi raggiunti da questo complesso museale, l’unica cinta muraria in Europa ad avere un Camminamento di Ronda di forma ellittica, di epoca medievale, completamente percorribile.
Nel 2020 le Mura e la città hanno festeggiato 800 anni di storia e di fondazione. Cittadella e le sue Mura sono state fondate nel 1220 dal Comune di Padova.
Nel 2021 Cittadella è stata nominata “Prima Città Veneta della Cultura”.
Nel 2022 sono stati aperti al pubblico tutti i Luoghi della Cultura del centro storico: Teatro Sociale, Museo del Duomo, Palazzo Pretorio e Oratorio del Salvatore.
Nel 2023 si festeggiano i 10 anni dalla fine del restauro delle Mura e della messa in sicurezza del Camminamento di Ronda, nel 2013 infatti, si sono conclusi i lavori, durati quasi vent’anni.

Inoltre nel 2023 Cittadella, grazie alle sue Mura e ai Luoghi della Cultura, è stata nominata 5° Migliore Destinazione Turistica Europea.
Nel 2024 l’Ufficio Turistico IAT festeggia i suoi primi 20 anni di apertura, con il visitatore n. 1 MILIONE dall’inizio della sua storia!

Explore
Sposta